La Corte di Cassazione con la sentenza n. 30079/2024 ha confermato la legittimità del licenziamento di un dipendente trasfertista con mansioni di manutentore per falsa attestazione dell'orario di interventi programmati, per essersi dedicato ad attività diverse durante l'orario di lavoro, percependo indebitamente la relativa retribuzione, per l'utilizzo abituale e costante dell'automezzo aziendale per scopi del tutto personali.
In particolare, i Giudici di legittimità hanno ritenuto legittimo il controllo a distanza del suddetto dipendente a mezzo investigatore privato stante il fondato sospetto di condotte illecite dallo stesso poste in essere e consistenti, appunto, nell'indebita percezione della retribuzione a fronte di false attestazioni circa gli orari di inizio e fine degli interventi da effettuare.
L'Avv. Giuseppe Caristena si distingue per la sua profonda conoscenza del diritto del lavoro, offrendo consulenza ed assistenza di alto livello a tutela dei diritti dei lavoratori e dei datori di lavoro.