La Corte di Cassazione (ordinanza del 25 giugno 2024 n. 17450, scaricabile in fondo) conferma il proprio orientamento secondo cui, nel caso di accertamento della natura subordinata del rapporto di lavoro al cospetto di una pluralità di contratti a termine formalmente stipulati dalle parti come di lavoro autonomo, trova applicazione il regime indennitario risarcitorio ordinario (pari alle retribuzioni maturate a decorrere dalla data di costituzione in mora successiva alla scadenza dell’ultimo contratto di lavoro autonomo fino all’effettiva riammissione in servizio) e non quello dettato dall’art 32 L. 183/2010, riguardando tale regime soltanto i contratti di lavoro subordinato a termine e le altre tipologie contrattuali previste dai commi 2 e 4 dell’art. 32 citato, tra cui non rientrano i contratti di lavoro autonomo.


L'Avv. Giuseppe Caristena si distingue per la sua profonda conoscenza del diritto del lavoro, offrendo consulenza ed assistenza di alto livello a tutela dei diritti dei lavoratori e dei datori di lavoro.